
Probably like me you are used to ask to yourself: "
how can I save money on makeup and cosmetics?!"...
This could be mistaken for a vain question, but if you really enjoy buying makeup and treat yourself with some nice things, if you have a fascination for beauty products... this question is not that vain!
Even if you are not a big spender, the risk to spend a little too much is always present especially nowadays; so fixing some little rules, and discovering some other little tricks is not a bad habit at all!
I'm not an expert in saving money, but when I can the following are the things I enjoy doing to avoid to feel too much guilty for the money I spent in makeup:
1) Fixing a monthly (or weekly if you prefer) budget is always a good thing. It helps you to weight how much you spend.
I have a little coin purse where I put only the money intended for makeup; so I have the exact and full control of what I have spent and of what is left to spend!
2) If I can... I never buy something without testing it. You can't afford to buy something that in the end you will not use... é_é
So always ask for samples when you visit a shop, and consider visiting websites made to alert you about the possibility to have free samples! Connect to your favourite brands of makeup on Facebook, sign up to their mailing list so you will always be informed about their promotions!
3) When I visit my favourite beauty shops I always check if they have a "bargain shelf"... xD
Some shops, sometimes sell at half price perfect products but with a damaged packaging or with little flaws. If the product is still good, who cares about the packaging?!
Check even ebay for this kind of products!
4) Give a look to the beauty products that are sold in economic stores! Very often at Poundland or in similar shops they sell interesting products: I often buy there accessories for nail art!
And sometimes you can find even products of famous brands for 1£!
5) If you have time do a little research; take time to discover where is the most convenient places to buy!
Take in consideration offers like 3x2 that cyclically you can find in stores... and take advantage of these occasions!
6) Try alternatives!
There is plenty of cheap products with far better results respect to their pricey equivalent!
Research! Don't be a passive buyer!!
7) Don't miss the products that are sold together with magazines; sometimes you can find really interesting occasions!
To conclude... there is always a way to spend less! xD
Just take time to do a little research before you spend your money; and if you have time, a little more time... why don't you consider to go homemade?! xD
You can customize a few products by yourself, from a personal shade of nail polish using old eye-shadows to a large range of products for skincare!
I enjoy the most making my homemade face (and hair) masks; if you check my blog you'll find some recipes.
There is plenty of use for all the natural and fresh ingredients we already have in our homes; so we can save money on a lot of things! ;-)
And you? Do you have tricks to spend less in makeup?!
IT: Premettendo che... NON sono un'esperta di risparmio (ma neppure una spendacciona!), ecco una breve lista delle cose che tendo a fare per cercare di tenere sotto controllo la quantità di dindini che se ne va in prodotti per il makeup!
Ecco sette piccoli accorgimenti per risparmiare su prodotti di makeup:
1) Preferisco decidere prima quanto spenderò, e ogni mese mi faccio un'idea della cifra che posso permettermi di investire in questo campo. Ho persino un piccolo portamonete dedicato all'argomento! xD In questo modo uno si fa un'idea chiara di quello che sta passando tra le sue dita, in caso contrario tre lì e cinque qui...
2) Se possibile non compro mai senza testare; magari una cosa sembra bella poi però... -.-
Dunque una regola ottima da seguire è chiedere sempre di avere un campioncino; e se non hanno campioncini... allora passo un pò più di tempo davanti ai tester. Se non ci sono nè tester nè campioncini non compro subito ma ci penso e cerco prima delle review online!
Tengo d'occhio le pagine FB di varie case cosmetiche perchè a volte sono proprio loro ad offrire campioni omaggio!
3) In Italia non l'ho mai visto... ma qui spesso i negozi hanno uno scaffale con delle offerte particolari; prodotti con le confezioni esterne magari un pò danneggiate vengono venduti anche a metà prezzo. Quindi quella è una delle prime cose che vado a guardare! Non sapete quante palettes a metà prezzo mi sono comprata così! xD
Oh, controllate anche ebay! A volte si trovano palettes di marchi super famosi che hanno piccoli difetti e vanno via per meno della metà del prezzo normale!
4) Adocchiate i negozi economici! Qui, a volte, in negozi "tutto ad una sterlina" si trovano prodotti di marca di collezioni passate per 1£! Anche questa regoletta magari è inapplicabile in Italia, ma aprire gli occhi e visitare mercati e mercatini è comunque una possibilità!
5) Fate prima un pò di ricerca! Prodotti che in certi negozi si trovano ad un certo prezzo... in altri si trovano per meno! é_é Per mooolto meno!
Idem se comprate sul web; perdeteci un pò di tempo e scoprirete che ci sono offerte interessanti!
6) Provate delle alternative!
Non fissatevi su marchi e nomi; a me capita quasi sempre di trovarmi meglio con prodotti più economici rispetto ai loro analoghi di marca!
A volte ci propinano dei papiri sul fatto che un nome sia garanzia di qualità... ma non è detto! Insomma, fatevi tentare dal cambiamento e sarete piacevolmente sorprese!
7) Adocchiate le riviste in edicola; a volte troverete in allegato dei prodotti che in profumeria paghereste molto di più!
Quando potete... passate alle cose fatte in casa! xD Maschere di bellezza, cremine, struccanti... si possono realizzare tranquillamente anche tra le mura domestiche e utilizzando ingredienti che comunemente abbiamo in casa.
C'è sempre un modo per riutilizzare qualcosa: un ombretto rotto può diventare uno smalto, ad esempio!
Insomma, sono regole molto basiche, anche molto stupide... ma il concetto che c'è dietro è semplice: essere creativi paga! Essere creativi e fare ricerca, rifiutarsi di essere un consumatore passivo aiuta un sacco!
E voi avete dei trucchetti per spendere meno?!